Partner certificati
Partner certificati
La nostra tecnologia, plug & play è facile da usare, combinata con le applicazioni degli ISV più competitivi del mercato IoT garantisce una gestione sicura del ciclo di vita dei prodotti per pianificare in modo sicuro e attento le risorse aziendali disponibili, e misurare con precisione i livelli di qualità e manutenzione predittiva.
Alleantia ha sempre fatto affidamento sui migliori ISV e application partner del mercato IIoT, cercando continuamente le migliori soluzioni made in Italy per contribuire alla crescita del nostro Paese verso l’industria 4.0.
Le applicazioni Industry 4.0 sono molto utili per la gestione di ogni tipo di ciclo produttivo. Oggi il numero di IIoT App compatibili con la piattaforma Alleantia sta crescendo sempre più contribuendo a rendere la digitalizzazione delle industrie più facile, sicura e veloce.
I System Integrator si occupano dell’analisi delle macchine e delle esigenze del cliente, indagano sui dati che devono essere raccolti, identificano il numero dei sensori necessari e rilevano il numero di gateway IoT Alleantia che devono essere installati. I nostri System Integrators Partners sono la chiave per la creazione di soluzioni flessibili e pronte all’uso adatte ad ogni contesto industriale. Grazie anche al loro contributo, la soluzione Alleantia è oggi in grado di creare progetti Industria 4.0 scalabili, affidabili e a prova di futuro.
Gli approcci e gli strumenti per l’integrazione dei sistemi informativi sono un passaggio fondamentale che consente alle imprese di mettere in atto nuove metodologie di business al fine di ridurre il time-to-market per affrontare scenari sempre più competitivi.
ALLEANTIA, UNA SOLUZIONE PER QUALSIASI FORNITORE SOFTWARE INDIPENDENTE MES
La dimostrazione perfetta di come la tecnologia Plug & Play di Alleantia può essere integrata in qualsiasi piattaforma ISV e utilizzata per interconnettere macchine diverse per facilitare il lavoro di intere catene di produzione.
PAGLIERI AGGIORNA LE SUE LINEE DI PRODUZIONE AD INDUSTRIA 4.0
La storia di successo Paglieri è l’esempio perfetto di cosa significhi utilizzare la potenza dell‘IoT per monitorare in chiave moderna le fasi di realizzazione di un prodotto storico.
Actyx massimizza le prestazioni degli impianti produttivi con analisi avanzate dei big data, sistemi di assistenza utente adattivi e macchine e robot intelligenti.
Antos è una software house marchigiana, che si è distinta nel tempo per la realizzazione di software gestionali verticali molto specifici per ogni tipo di attività.
Ascom fornisce soluzioni incentrate sull’ICT: soluzioni mission-critical in tempo quasi reale per ambienti specifici con elevata mobilità e tempistiche stringenti.
Aristeia sfrutta al meglio le sinergie di diverse professionalità nell’ambito gestionale ed informatico per offrire servizi innovativi ad alto valore aggiunto.
ATS, profondo conoscitore del mondo IT e del mondo OT, progetta e implementa sistemi di Smart Manufacturing dando supporto nella strategia di trasformazione digitale.
Avantune realizza soluzioni che consentono alle aziende di aumentare la flessibilità, aumentare la produttività e ridurre i costi, adottando un modello di business 4.0.
Bcame è una società di innovazione tecnologica che si occupa di ricerca e sviluppo hardware e software, servizi di eCommerce omnicanale, DevOps e consulenza IT.
Blackbirds Infotech distribuisce la soluzione CRM/xRM (Customer Relationship Management/Anything Relationship): gestisci e valorizza le relazioni con il tuo cliente.
DGroove è in grado di accompagnare e supportare i clienti a 360 gradi: IoT, Realtà Aumentata, Formazione, Gestione Documentale, Sviluppo Web e Mobile, Consulenza Cloud.
Desys ha esteso il suo raggio di azione a tutto l’ambiente PLM, ovvero alla gestione dell’intero ciclo di vita del prodotto realizzando progetti con aziende leader.
Esimple sviluppa applicazioni mobile per iPhone, iPad e Android; soluzioni di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) per il marketing e per l’industria 4.0.
FlairBit è una software house, con esperienza decennale nell’IoT, che progetta, implementa e sviluppa soluzioni complete per Industry 4.0 e altri mercati verticali.
Gruppo Euris fornisce servizi IT e sviluppa soluzioni personalizzate, innovative ad alto valore aggiunto. ELEA è la Business Unit che si occupa di IoT e Industria 4.0.
Gruppo Filippetti eroga servizi e sviluppa soluzioni negli ambiti della digital transformation, dall’Industry: dal Building fino alla Mobility, tutti in ottica 4.0.
Gruppo Infor affianca i propri clienti verso la trasformazione digitale, con soluzioni personalizzate e all’avanguardia per migliorare i processi e la produttività.
iProd realizza soluzioni di profilo tecnologico, con elevati contenuti di innovazione, grazie alla sua invenzione iProd MOP: (Manufacturing Optimisation Platform).
MCE è la divisione informatica di MCM che da trent’anni contribuisce con il proprio software di supervisione al successo dei sistemi flessibili di produzione MCM.
Netribe Group integra strategia, innovazione tecnologica e consulenza di processo, con l’obiettivo di gestire, al meglio, progetti multidisciplinari nel settore dell’ICT.
Olivetti, brand storico dell’industria italiana e polo digitale del Gruppo TIM, sta avviando un percorso di trasformazione per diventare la Digital Farm del gruppo.
Penta è una software house che opera nel trevigiano dal 1980: l’obiettivo è accompagnare, con fiducia, il cliente nel percorso di efficientamento dei processi produttivi.
Dal 1992 Project Cad supporta le aziende nella realizzazione di progetti che ottimizzano in modo efficace i processi di progettazione, produzione e Data Management.
Servitly è un software Cloud-based completo per la gestione dei prodotti connessi, l’erogazione di Smart Service e il supporto all’erogazione di Advanced Services.
Sineregst con una piattaforma web, multidevice, proprietaria è un partner strategico per l’ottimizzazione dei processi e la crescita delle performance aziendali.
Grazie a KAILAB, il suo Digital Innovation Hub, SOGETEL guida la trasformazione digitale delle aziende fornendo soluzioni di Smart Manufacturing e Smart Maintenance.
Grazie a KAILAB, il suo Digital Innovation Hub, SOGETEL guida il processo di trasformazione digitale delle aziende fornendo soluzioni di Smart Manufacturing e Smart Maintenance.
Techsol fornisce soluzioni software che permettono alle aziende manifatturiere di rispondere in modo rapido e sintetico sull’andamento dei diversi processi produttivi.
UrsaLeo, società statunitense, consente agli utenti di visualizzare i dati operativi in una rappresentazione 3D fotorealistica delle loro linee produttive o prodotti.
Veil Energy è focalizzata sull’efficienza energetica e la decarbonizzazione con una soluzione dedicata alla riduzione dei costi e delle emissioni nei processi produttivi.
Wrxflo consente alle aziende di raggiungere livelli più elevati di efficienza dei processi attraverso la Lean Industry 4.0 attraverso il predittivo e molto altro ancora.
Gruppo Bellucci accetta le sfide del mercato IT con un solo obiettivo: rendere la tecnologia abilitatore di business per i propri clienti grazie a un’offerta tecnologica sempre completa.
Circle Garage è una PMI innovativa che offre servizi di consulenza software e si propone come system integrator all’interno dei progetti industriali di automazione.
Go2Tec è il partner ideale nella digital trasformation: l’azienda è la giusta soluzione ad ogni esigenza che richieda nuove opportunità e competitività sul mercato.
Innovamac è specializzata nello sviluppo di software per automazione dei processi produttivi grazie al suo software innovativo per l’interconnessione dei CNC.
INTAC è un system integrator esperto nella progettazione e fornitura di sistemi di supervisione e controllo per impianti tecnologici nei settori civile e industriale.
Italtel eroga servizi innovativi di progettazione, di automazione e sicurezza delle reti con un focus sulle linee innovative per accrescere ed evolvere il business.
KDM FORCE, con una comprovata esperienza nella fornitura di applicazioni Cloud Native, combina la raccolta di dati IoT, lo sviluppo di Big Data, Analytics e App.
Lascialfari, con esperienza in questo campo, opera nel settore dell’installazione e manutenzione di impianti elettrici e sistemi di produzione di energie rinnovabili.
Da quasi vent’anni tra i leader internazionali per le soluzioni scientifiche innovative nel settore dell’industria e della ricerca per la produzione di nanomateriali.
Logical System, è una software house che evolve dalla forma di solution factory anticipando ed applicando la nuova economia dell’informazione e della digitalizzazione.
Il Public Cloud Italiano di Netalia permette alle aziende, alle pubbliche amministrazioni e alle società ICT di ottenere tutti i benefici possibili del Cloud Computing.
Netsurf nasce ad Ivrea e nel tempo si è specializzata nella realizzazione di soluzioni informatiche di qualità per migliorare l’organizzazione ed i processi gestionali.
Nexman, startup innovativa, aiuta le aziende manifatturiere a innovare il proprio processo produttivo andando a gestire e integrando la comunicazione tra uomo e macchina.
NTT Data utilizza la tecnologia per creare nuovi modelli di business e accompagnare tutti i tipi di imprese in un valido e reale percorso di digital transformation.
One Team, perseguita con fornitura di servizi di consulenza e di soluzioni informatiche professionali, il Document Management (EDM/PDM) e il Facility Management.
Onemind, canadese, si concentra su automazione industriale, acquisizione dati, dispositivi Edge, industria 4.0 e integrazione generale dei sistemi nel manufacturing.
Oregon Systems ha un approccio architettonico per soluzioni integrate di cybersecurity incentrate sull’IIoT per infrastrutture critiche e conformi all’industria 4.0.
Overace offre l’esperienza in ambito tecnologico, mettendo a disposizione il know how in diversi settori di business, potenziandoli e migliorandone l’efficienza.
Porini è centro di competenza e Gold Partner Microsoft con la mission di supportare le aziende nel mondo nella progettazione e realizzazione di soluzioni di eccellenza.
K-Digitale utilizza il digitale per creare e trasferire strumenti e modelli basati sul valore dell’innovazione in tutto il processo di trasformazione digitale.